Chi Siamo
Da un piccolo ufficio nel cuore della città di Mantova, Baldassari studio elettrotecnico associato è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento nell’ambito dell’ingegneria elettrica. È qui che la visione e la passione si sono unite per forgiare soluzioni innovative, dove ogni circuito racconta la storia del nostro impegno verso l’eccellenza.
Continuate a seguirci per scoprire i traguardi raggiunti e i progetti futuri in arrivo: i prossimi video sveleranno come la nostra storia continui a essere scritta ogni giorno.
LA CARTA DEI VALORI
Nel nostro studio, i valori aziendali sono il fondamento su cui costruiamo ogni relazione.
Questi valori guidano ogni nostra azione, e si riflettono in ogni progetto che portiamo a termine. Siamo orgogliosi di essere più di uno studio di progettazione impianti elettrici – siamo un impegno per la qualità e la fiducia.
#ValoriAziendali #ProgettazioneElettrica


Aiuto
La famiglia per noi è un valore, ogni difficoltà e problematica personale quando condivisa e quando possibile viene gestita.

Etica
Il nostro lavoro è ottenere risultati. I risultati coincidono con la soddisfazione del cliente rispettando i tempi di consegna e cercando di rispettare le richieste specifiche implicite ed esplicite. Il vero cliente è colui che utilizzerà gli impianti da noi progettati indipendentemente da colui che ci incarica.

Famiglia
Indipendentemente dall’incarico sottoscritto non richiediamo compensi per le prestazioni non svolte. Non dichiariamo mai il falso. Non dichiariamo fatti che non abbiamo verificato di persona. La prestazione avviene in modo professionale indipendentemente dal compenso pattuito. Non accettiamo denaro che non sia per prestazioni effettuate. Chiarezza e correttezza nei confronti dei collaboratori

Miglioramento continuo
Crediamo fortemente nella costante ricerca del proprio ed altrui miglioramento. Non accontentiamoci di ciò che sappiamo e che facciamo ma cerchiamo il nostro percorso formativo continuo. Il nostro comportamento è sempre finalizzato al miglioramento dell’organizzazione, dei colleghi e dei clienti.

Responsabilità
Ognuno di noi è importante per il successo dello studio. Se vediamo un collega in difficoltà o ci viene chiesto aiuto abbiamo il dovere di aiutarlo. Se siamo noi ad avere bisogno dobbiamo avere l’umiltà di chiedere aiuto.

Trasparenza
Dialogo aperto e condivisione delle problematiche, ascolto e risoluzione attraverso la comunicazione anche dove conflittuale.